https://www.enjoysardinia.net:443/index.php?id=8076&t=viaggi_tour
Tour SRI LANKA (archietture coloniali e profumo)
Agosto 2025
GTN
Partenza da: Aeroporto di Milano Malpensa e Rom Fiumicino
Trattamento: Pensione completa
Notti: 9 giorni / 8 notti

Tour EXPERIENCE SRI LANKA, architetture coloniali e profumo..
con Colombo, Galle, Nuwara Eliya, Kandy, Dambulla, Sigiriya..
Volo da Milano Malpensa, 9 giorni


DATE DI PARTENZA
Agosto: 9 - 16 


PROGRAMMA
1° GIORNO: Italia / Colombo
Partenza dall’Italia con volo di linea per Colombo. Pernottamento a bordo
 
2° GIORNO: Colombo
All'arrivo all'aeroporto di Colombo e dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento per la visita della città. Colombo era solo un piccolo porto, che ha guadagnato risalto nel XVI secolo con l’arrivo dei portoghesi e il suo sviluppo come importante porto è avvenuto durante il periodo di dominazione britannica. Divenne la capitale dello Sri Lanka nel 1815, dopo che il regno di Kandyan fu ceduto agli inglesi. In ogni zona della città si trovano i resti degli edifici del periodo di dominazione portoghese, olandese e inglese; nessuna delle fortificazioni portoghesi e olandesi sono rimaste ad oggi, ma alcuni edifici e chiese si trovano ancora nelle zone di Fort & Pettah. Visita di Fort, l’ex centro amministrativo britannico e guarnigione militare, Sea Street il quartiere dell’oreficeria nel cuore di Pettah e la zona del Bazaar, dove si trova anche un tempio indù con elaborate sculture in pietra. A seguire, si visiteranno la Porta di Kayman con il Campanile alla porta originale per entrare nel forte, la chiesa olandese di Wolfendhaal risalente al 1749, la Moschea Davatagaha, il museo di Colombo e il Museo di Storia Naturale. Visita del BMICH (Bandaranaike Memorial International Conference Hall), della replica di Avukana Buddha di fronte e del Memoriale dell'indipendenza. Seguirà il Colombo Street Food Tour, dove avrete l’occasione di assaggiare diversi cibi tipici dello street food dello Sri Lanka, come il kottu, diversi tipi di vade, hoppers e achcharu. Al termine delle visite trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
 
3° GIORNO: COLOMBO / BALAPITIYA / GALLE
Prima colazione in hotel. Partenza per Balapitiya, all’arrivo avrà inizio un river safari sul fiume Madu Ganga. Il fiume Madu è molto ricco in biodiversità, attraversa la regione umida dello Sri Lanka per poi aprirsi nella Laguna di Madu, dirigendosi verso l’Oceano Indiano. Grazie a questo safari avrete l’opportunità percorrere i passaggi segreti attraverso le foreste di mangrovie. Successivamente, partenza per Galle. Pranzo in ristorante locale a Galle. Nel pomeriggio visita alla cittadina coloniale di Galle situata sulla punta sud-occidentale dello Sri Lanka. Visiterete l’imponente Galle Dutch Fort. La fortezza, costruita dagli olandesi a partire dal 1663, è uno stupendo insieme di meraviglie architettoniche coloniali e atmosfere esotiche traboccanti dell’odore di spezie e venti marini. Nel 1988 L'Unesco l’ha inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Al termine delle visite trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
 
4° GIORNO: GALLE / AHANGAMA / UDAWALAWE
Prima colazione in hotel. Partenza per Ahanhama per la Cinnamon Experience a Villa Mayurana. Con questa esperienza potrete ammirare da vicino ‘La regina delle spezie’ e comprenderne il processo di produzione, dalla crescita degli alberi fino alla sua lavorazione nella fabbrica ricca di aromi; proprio come è successo negli ultimi 400 anni. A seguire potrete godervi un pranzo di 4 portate interamente a base di cannella, che vi farà sperimentare il vero potenziale della spezia applicata alla cucina. Dopo pranzo proseguimento per Udawalawe. Arrivo e sistemazione in hotel. Il resto del pomeriggio sarà dedicato alla visita dell’Elephant Transit Home, chiamato anche orfanotrofio degli elefanti di Udawalawe, il cui scopo primario è quello di riabilitare e liberare in natura i piccoli di elefante rimasti isolati. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
 
5° GIORNO: UDAWALAWE / ELLA / NUWARA ELIYA
In prima mattinata proseguimento per l’Udawalawe National Park. Dichiarato parco nazionale nel 1972, ospita una popolazione di circa 500 elefanti, oltre che bufali selvatici, cervi maculati, sambhur e molte altre specie endemiche. Partenza per Ella e pranzo con vista su Ella Gap, Adams Peak ed Ella Rock. Proseguimento per Nuwara Eliya. Arrivo a Nuwara Eliya, nel pomeriggio passeggiata-visita di questa cittadina coloniale. Chiamata la “Piccola Inghilterra dello Sri Lanka”, è incastonata tra bellissimi paesaggi di montagne, vallate, cascate e piantagioni di tè. Si ritiene che questo sia uno dei luoghi più freddi del Paese, ma la temperatura in realtà è simile a quella di un qualsiasi giorno di primavera in Inghilterra, sebbene la notte si abbassi ulteriormente. Il Victoria Park, nel centro della città, è un luogo perfetto per una passeggiata o un pic-nic. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: NUWARA ELIYA / KANDY
Prima colazione in hotel. In mattinata prenderete il treno da Nanu Oya a Peradeniya (circa 3 ore e mezza di tragitto). Arrivo alla stazione di Peradeniya e trasferimento in auto per visitare la piantagione di the Girama e la relativa fabbrica. Avrete l’occasione di unirvi ai raccoglitori di the nel loro rituale quotidiano di raccolta a mano delle foglie di the, per imparare quello che si cela dietro i sapori e profumi unici del the Ceylon. Proseguimento per Kandy per il pranzo. Si prosegue con la visita del sacro Tempio della Reliquia del Dente di Buddha, di gran lunga il luogo di culto più importante per i buddisti di tutto il mondo. Secondo la leggenda, il dente fu preso dal Buddha mentre giaceva sulla sua pira funeraria. Fu portato di nascosto nello Sri Lanka nel 313 d.C., nascosto tra i capelli della principessa Hemamali che fuggiva dagli eserciti indù che assediavano il regno del padre in India. Il tempio fu originariamente costruito dai re kandyani tra il 1687 e il 1707, ma in seguito fu gravemente danneggiato durante le guerre coloniali del XVIII secolo contro i portoghesi e gli olandesi. Dopo le guerre, le strutture originali in legno furono restaurate in pietra. Al termine delle visite tempo a disposizione per una passeggiata nella città di Kandy. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO: KANDY / DAMBULLA / POLONNARUWA / SIGIRIYA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Dambulla e visita alle Cave Temples di Dambulla, luogo storico-religioso dove sono custodite in cinque caverne diverse 150 statue del Buddha. Si ritiene che Dambulla sia stata fondata nel I secolo a.C. del Re Vattaganemani. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Polonnaruwa e visita del secondo regno dello Sri Lanka con giro turistico nell'antica città (XI secolo d.C.) con visita dei numerosi siti di interesse archeologico e storico tra cui la Statua della Grata, il Quadrangolo, il Palazzo Reale, Gal Viharaya, Kumara e gli stagni del loto, la Casa Immagine Thiwanka e molti altri, e potrete vedere uno dei più grandi serbatoi d'acqua del paese, il Parakrama Samudraya. Al termine trasferimento in hotel a Sigiriya, sistemazione nella camera riservata, cena e pernottamento in hotel.

8° GIORNO: SIGIRIYA (RITIGALA)
Molto presto in mattinata salirete sulla magnifica Sigiriya Rock Fortress per godervi l’alba. La fortezza, sito patrimonio dell’umanità e famoso per i suoi lati affrescati, lascia i visitatori stupiti dall’armonia unica tra natura e fantasia umana. Il complesso comprende i resti di un palazzo in rovina, circondato da una vasta rete di fortificazioni, giardini, stagni, canali, vicoli e fontane. Proseguimento per il Monastero della Foresta Ritigala. Il Monastero Buddista di Ritigala è nascosto nel profondo della Ritigala Strict Nature Reserve e risale al tempo dell'antico regno di Anuradhapura. Un tempo era un vasto complesso monastico, abbandonato nel X e XI secolo a seguito di una serie di invasioni dall'India. Ritigala è un monastero avvolto da leggende e miti. Pranzo in hotel. Tempo libero a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento al Centro Culturale di Habarana, per imparare come vestirsi in un Wes Kit e provare alcuni passi della danza tradizionale dello Sri Lanka. Successivamente ingresso nel teatro per assistere allo spettacolo di danza. La caratteristica più importante di questo teatro è la sua architettura eco-friendly, l'intero tetto è coperto da un tipo di erba naturale chiamato "Illuk" (Cogon Grass). Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento
 
9° GIORNO: SIGIRIYA / COLOMBO / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.

* l’itinerario potrebbe variare di orari e/o giornate, non modificando il contenuto del programma.


LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- Voli di linea in classe economica
- Tasse aeroportuali attualmente in vigore
- Trasferimenti ed ingressi come da programma
- Tour di gruppo minimo 4/massimo 16 partecipanti
- Visite/escursioni con guida parlante italiano
- Ingressi ai siti come da programma
- Sistemazione in camera doppia standard e trattamento come da programma
- Assicurazione IMA medico bagaglio annullamento rischi nominati
- Assistenza del corrispondente locale


LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- Voli di collegamento dalla Sardegna: su richiesta
Tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’

SUPPLEMENTI:
- Camera singola: SU RICHIESTA
- Polizza annullamento per motivi documentabili: SU RICHIESTA