https://www.enjoysardinia.net:443/index.php?id=8075&t=viaggi_tour
Tour SCOZIA (classico)
da Luglio ad Agosto 2025
GTN
Partenza da: Aeroporto di Roma Fiumicino
Trattamento: prima colazione + 5 cene
Notti: 8 giorni / 7 notti
Hotel: Hotel cat. 3/4 stelle

Tour EXPLORE SCOZIA classico
con Glasgow, Inverness, Elgin, Aberdeen, Edimburgo..
Volo da Roma Fiumicino, 8 giorni


DATE DI PARTENZA
Luglio: 2 Luglio 2025
Agosto: 27 Agosto 2025


PROGRAMMA
1° GIORNO: Italia / Glasgow
Ritrovo dei partecipanti nell’aeroporto prescelto, disbrigo formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Glasgow con scalo e cambio aeromobile ad Amsterdam. I partecipanti incontreranno l'accompagnatore ad Amsterdam. Arrivo all'aeroporto di Glasgow e trasferimento in hotel con pullman riservato. Sistemazione e pernottamento.
 
2° GIORNO: Glasgow / Culzean / Glasgow
Prima colazione e partenza in direzione della costa ovest. Attraversando la pittoresca campagna scozzese, dopo circa un'ora e mezza, si arriverà al Castello di Culzean, un'affascinante residenza storica situata su di una scogliera con vista mozzafiato sul Firth of Clyde. Il castello fu costruito nella forma attuale tra il 1777 e il 1792 dall'architetto Robert Adam sulle fondamenta di un preesistente castello del XVI secolo. Visita degli interni dei suoi magnifici giardini. Nel pomeriggio, ritorno a Glasgow, incontro con la guida locale e visita della città per scoprirne la sua ricca storia e i suoi imponenti edifici vittoriani. Durante il tour si passerà attraverso George Square, cuore della città, per poi proseguire verso la Cattedrale, capolavoro di stile gotico, e raggiungere infine il Riverside Museum, un gioiello architettonico progettato dall'iconica archistar Zaha Hadid. Situato lungo il fiume Clyde, questo museo dei trasporti invita a un viaggio affascinante attraverso la storia della mobilità. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
 
3° GIORNO: Glasgow / Loch Ness / Inverness
Prima colazione e partenza in direzione delle Highlands. Lungo il percorso, dopo aver attraversato la magica vallata di Glencoe, sosta al Loch Ness, il lago diventato il più famoso della Scozia per la leggenda legata al mostro “Nessie“, il lungo rettile con la piccola testa che sarebbe apparso sulla superficie delle sue acque. Nonostante ricerche scientifiche non siano approdate ad alcuna certezza, il fascino dell'ignoto avvolge chiunque si affacci sulle sponde del lago, anche il più scettico. Crociera sul Loch Ness durante la quale si potranno ammirare i maestosi paesaggi delle Highlands e le imponenti rovine del Castello di Urquhart. Proseguimento quindi per Inverness, la capitale delle Highlands. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
4° GIORNO: Inverness / Isola di Skye / Inverness
Prima colazione. Partenza alla volta della splendida Isola di Skye, la più famosa delle Highlands e la più grande dell'arcipelago delle Ebridi Interne. L'isola, raggiungibile sia via mare, sia tramite lo Skye Bridge che dal 1995 la collega alla terraferma, è apprezzata per la varietà del suo paesaggio e per essere uno degli angoli di Scozia in cui si custodiscono e si tramandano la cultura e la lingua gaelica. Durante il giro dell'isola, sosta a Portree che può essere considerato uno dei porticcioli più pittoreschi della Scozia con le sue casette colorate ed i pescherecci ormeggiati davanti a caratteristici ristoranti di pesce e pub. Sulla strada del rientro, breve sosta fotografica al Castello di Eilean Donan, apparso in moltissimi film tra cui Highlander e 007 Il mondo non basta. Cena e pernottamento.
 
5° GIORNO: Inverness / Elgin / Aberdeen
Prima colazione e partenza verso la zona est della Scozia, percorrendo la campagna delle Highlands, impreziosita da dolci colline e pittoreschi villaggi. Sosta a Elgin, situata nel cuore della regione del Moray Speyside. La città è rinomata per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e le pregiate distillerie di whisky. Giro del centro storico, dove si potranno ammirare le maestose rovine della Cattedrale, fondata nel XIII secolo. Proseguimento verso Aberdeen, conosciuta come la "città del granito" per i suoi caratteristici edifici in pietra grigia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO: Aberdeen / Pitlochry / Perth
Prima colazione e partenza in direzione dello splendido Castello di Dunnottar, situato appena a sud di Stonehaven. Arroccato su una scogliera affacciata sul Mare del Nord, il castello è una delle fortezze medievali più iconiche della Scozia. Dopo la visita, si prosegue verso Pitlochry, immerso nel cuore del Highland Perthshire. Passeggiata per le strade di questa pittoresca cittadina conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, le attività all'aria aperta e il fascino vittoriano. Visita quindi ad una distilleria per scoprire tutti i segreti del whisky, dai processi produttivi alla tradizione secolare che si cela dietro a una bottiglia e alla sua etichetta. Dopo la degustazione del famoso distillato, proseguimento verso Perth. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: Perth / Edimburgo
Prima colazione. Partenza verso sud, per Edimburgo, situata sulla riva meridionale del lungo Fiordo di Forth. Mattinata dedicata alla visita, a piedi e con guida locale, della capitale scozzese, fra le città più affascinanti del Regno Unito, con i suoi edifici in stile gotico. Passeggiando sul Royal Mile, la strada principale, lunga quasi due chilometri, che divide in due la parte antica, si arriverà al castello che domina la città dall'alto della sua roccia vulcanica. Visita del Castello, una delle fortificazioni più antiche d’Europa, che è stato fortezza miliare, prigione e residenza reale teatro dell'alternarsi continuo di re scozzesi ed inglesi. Al termine, sistemazione in hotel e pomeriggio a disposizione per visite e attività individuali. Cena libera. Pernottamento.

8° GIORNO: Edimburgo / Italia
Prima colazione (orario voli permettendo). Trasferimento all’aeroporto di Edimburgo e partenza con volo di linea per l’Italia con scalo e cambio aeromobile ad Amsterdam. 
 
* l’itinerario potrebbe variare di orari e/o giornate, non modificando il contenuto del programma.


LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- Voli di linea KLM dagli aeroporti indicati in classe economica con scalo ad Amsterdam in andata e ritorno
- Franchigia bagaglio in stiva kg. 23
- Trasferimento aeroporto/ hotel e viceversa con pullman riservato
- N. 7 notti in hotels 3/4 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione + 5 cene come dettagliato in programma
- Tour con pullman riservato
- Visite ed escursioni come da programma
- Guida locale parlante italiano per la visita di Glasgow e di Edimburgo
- Crociera sul Loch Ness
- Ingresso ai castelli di Culzean, Urquhart, Dunnottar, Edimburgo e alla cattedrale di Elgin
- Visita ad una distilleria di whisky con degustazione
- Accompagnatore dall’Italia e per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento di UnipolSai Assicurazioni 
- Quota d’iscrizione 
- Tasse aereoportuali


LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- ETA (10 sterline) da richiedere direttamente on-line
- Tutti i pranzi e due cene
- Bevande
- Altri, eventuali ingressi oltre a quelli compresi
- Eventuale tassa di soggiorno locale da pagare in loco
- Qualsiasi extra di carattere personale
- Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
- Facchinaggio
- Mance 20 sterline circa da pagare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende"
SUPPLEMENTI:
- Camera singola: SU RICHIESTA
- Polizza annullamento per motivi documentabili: SU RICHIESTA